Tuttavia, fino a poco tempo fa, questi asset digitali operavano in un ambiente pressoché privo di regolamentazione, generando incertezze per investitori, aziende e consumatori. Il regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets) nasce proprio per dotare l’Unione europea di una cornice giuridica organica che disciplini questo settore emergente, con l’intento di bilanciare l’esigenza di protezione dei consumatori con la spinta all’innovazione tecnologica. L’obiettivo è quello di creare regole uniformi per garantire maggiore trasparenza, sicurezza e stabilità. Il dato sul mercato è riferito a giugno, spiega il sindacato dei bancari, ed è in crescita di 870 milioni (+64%), rispetto agli 1,35 miliardi di giugno 2023. Il regolamento MiCA è un quadro normativo approvato dall’Unione europea per regolamentare, appunto, il mercato dei crypto-asset.
Valore medio delle criptovalute e andamento delle operazioni
Aziende come Netflix, Activision-Blizzard, Western Digital, Corning, Micron, Ebay, giusto per citarne alcune hanno ciascuna un valore di mercato che si muove tra i 25 ed i 70 miliardi di dollari. Di seguito puoi prendere visione della tabella riassuntiva che ti mostra tutte le informazioni e i links di collegamento ai migliori exchanges per comprare fisicamente le tue criptovalute preferite. Ne esistono più di un centinaio in tutto il mondo, ma molti presentano restrizioni territoriali. Questo significa che solo alcuni exchange sono operativi in Europa, e dopo averli provati abbiamo recensito i migliori in circolazione. Come hai avuto modo di notare le criptovalute si stanno trasformando sempre di più in un grande affare anzi un affare che tra breve potrebbe diventare proprio milionario. Ma come si agisce sulle criptovalute per investirvi ed ottenere in cambio dei profitti?
Bitcoin Cash
L’andamento degli ultimi 12 mesi è stato caratterizzato da significativi aumenti seguiti da bruschi cali e marcate oscillazioni. In particolare, il valore complessivo in euro delle criptovalute è passato da 1,35 miliardi a fine giugno 2023, a 917 milioni a settembre dello stesso anno. Le criptovalute in Italia restano dunque un fenomeno dominato da pochi grandi operatori e da una domanda ancora volatile, sensibile a oscillazioni di mercato, regolamentazioni e contesto macroeconomico. Siamo bel lontani, nel nostro Paese, dalla possibilità per le criptovalute di consolidarsi come asset stabile crypto immediate wise all’interno dell’ecosistema finanziario italiano. Resta fondamentale monitorare l’evoluzione normativa e adottare soluzioni che possano coniugare compliance e opportunità di investimento, permettendo agli investitori di sfruttare appieno il potenziale delle criptovalute in un ambiente in continua trasformazione.
Uno dei più grandi vincitori è Axie Infinity, un gioco ispirato ai Pokémon in cui i giocatori raccolgono Axies (NFT di animali domestici digitali), li allevano e competono contro altri giocatori per guadagnare Smooth Love Potion (SLP), il token di ricompensa in-game. Questo gioco era estremamente popolare nei paesi in via di sviluppo come le Filippine, a causa del livello di reddito che potevano guadagnare. Oggi i giocatori delle Filippine possono controllare il prezzo di SLP rate today direttamente su CoinMarketCap.
La giurisprudenza italiana ha progressivamente affrontato la natura giuridica delle criptovalute. Il Tribunale di Firenze, con sentenza del 18 gennaio 2019 (n. 18), le ha qualificate come “beni” ai sensi dell’art. 810 c.c., essendo entità capaci di formare oggetto di diritti e utilizzabili come mezzo di scambio. Il MiCA mira a bilanciare regolamentazione e innovazione, fornendo un quadro giuridico stabile che favorisca lo sviluppo di nuove tecnologie, senza soffocare la creatività del settore.
Il dato, aggiornato a metà novembre, evidenzia un settore in forte espansione, trainato da Bitcoin, Ethereum e altre monete digitali. In Italia, l’incremento annuo è del 64%, come riportato dalla Fabi nella “Guida alle criptovalute”, pubblicata durante il Mese dell’educazione finanziaria con contributi della Banca d’Italia e della Consob. Il quadro del secondo trimestre 2025 descrive un mercato delle criptovalute italiano sotto pressione.
Bitcoin, chi sono gli oligarchi delle criptovalute? Tesla, Greyscale, Nakamoto: il 40% del totale in duemila portafogli
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per ricevere comunicazioni di marketing da parte di terzi, anche da parte di società di servizi finanziari. Le transazioni NON hanno spazi né trattini in mezzo, se si è in dubbio chiedere al supporto clienti della piattaforma che hai usato per inviare le crypto. Riceviamo i prezzi aggiornati delle criptovalute direttamente da molte borse in base alle loro coppie. La Fabi è riconosciuta come un punto di riferimento per i lavoratori bancari e gioca un ruolo chiave nel dialogo con le istituzioni e le aziende del settore.
